Parziali: 20-17; 12-10; 6-13; 21-11
AUTORIPARAZIONE PANERO Gators: Ferrero 5, Birolo 2, Magliano 7, Arese 14, Bergese 4, Giuliano 6, Biga 13, Abbà. All. Racca – Toselli
UBC CHIERI: Limone 19, Compagnoni 15, Sattolo 6, Moisa 6, Cottino 5, Leye 4, Stella 2, Romagnolo 2, Patanè, Galvagno, Conrotto. All. Musso
Partita spettacolare quella andata in scena tra i padroni di casa dell'UBC Chieri e i nostri Gators, in un match che, sulla carta, non aveva valore per la classifica ma che in campo ha regalato emozioni e grande intensità. Con il terzo posto già matematicamente assicurato, i ragazzi di coach Racca hanno affrontato la sfida con la solita grinta, nonostante una panchina ridotta all’osso con soli otto giocatori disponibili.
Sin dalla palla a due, il ritmo è stato altissimo, con continui ribaltamenti di fronte e azioni spettacolari da entrambe le parti. I Gators si sono dimostrati combattivi e attenti in difesa, ma il primo quarto si chiude con Chieri avanti di tre lunghezze. Nel secondo periodo, i padroni di casa provano a prendere il controllo della partita, ma i nostri ragazzi non mollano di un centimetro e restano sempre a contatto. Solo negli ultimi minuti del quarto Chieri riesce a guadagnare un piccolo vantaggio, andando al riposo lungo sul +5.
Al rientro dagli spogliatoi, i Gators mettono in campo forse il miglior quarto della loro stagione: difesa perfetta, concentrazione massima e grande coralità in attacco. Il risultato è una prestazione superlativa che tiene Chieri a soli sei punti segnati nel terzo periodo, permettendo ai nostri di operare il sorpasso e chiudere avanti di due punti.
L'ultimo quarto si gioca ancora con grande intensità, ma a quattro minuti dalla sirena le energie iniziano a calare. Alcuni errori banali in fase di costruzione permettono a Chieri di segnare in contropiede e riprendere il comando della gara. Nonostante un moto d’orgoglio finale, che riporta i Gators sotto nel punteggio, lo sforzo non è sufficiente a ribaltare il match, che si chiude con la vittoria dei padroni di casa.
Al termine della partita, coach Racca ha voluto sottolineare la grande prova dei suoi ragazzi: “Ottima partita giocata dai miei ragazzi, tanta determinazione e concentrazione che meritavano un finale diverso. La panchina corta ci ha limitato nelle energie, ma i ragazzi sono stati superlativi nel giocare questa partita contro un'avversaria molto difficile e ostica. Ora pensiamo alla seconda fase, che ci vedrà impegnati nel girone top, per cercare di agguantare un sogno impossibile: arrivare alle finali di categoria.”
Un risultato che non cambia il giudizio su una stagione fin qui straordinaria: terzo posto meritato e una squadra che continua a dimostrare carattere e qualità. Ora testa alla seconda fase, con la voglia di continuare a sognare!
lunedì, 01 gennaio 0001