Parziali: 15-33, 8-14, 8-15, 15-14.IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto, Tuninetti 5, Spertino 23, Ziliotto S. 1, Torello P. 1, Gianoglio 11, Barbero 3, Ziliotto G, Granero 2. All: Dellarovere.Derthona: Muciaccia 9, Penna 14, Triches 3, Borasi 7, Barisone, Mognaschi 2, Casella 10, Deda 11, Makroum 4, Cuniolo 10, Nardi 6. All: Martinelli.Si chiude con una sconfitta dal sapore agrodolce il campionato delle Lady Gators U15, battute 46-76 dalla corazzata BCC Derthona in una sfida che, al di là del punteggio, ha mostrato tutta la crescita tecnica, tattica e caratteriale del gruppo.La partenza è da brividi: le ospiti entrano in campo con autorità e una precisione chirurgica, firmando un primo quarto da 33 punti con 4 triple su 5 tentativi. Le giovani biancoverdi, trascinate dall’energia di Gianoglio e Spertino, oppongono resistenza con orgoglio, ma chiudono sotto 15-33.La risposta delle Gators non si fa attendere: nella seconda frazione sale in cattedra Granero, che segna subito appena entrata e dà presenza e solidità sotto i tabelloni. La squadra cresce in difesa, l’organizzazione migliora e la partita si fa finalmente equilibrata. È il momento più brillante per le padrone di casa, ma un pessimo ultimo – segnato da due palle perse e un break fulminante di 8-0 propiziato dalla zona press avversaria – riporta Derthona a distanza di sicurezza all’intervallo.Nel terzo quarto, le iniziative di una generosa Gianoglio e l’ottimo impatto di Sofia Ziliotto non bastano: la zona 3-2 delle castelnovesi mette sabbia negli ingranaggi offensivi delle Gators, che faticano a trovare soluzioni. Il parziale si fa pesante: 31-62.Ma le Lady Gators non mollano, nemmeno di fronte all’evidenza del punteggio. Nell’ultima frazione l’attacco si fa più fluido, la circolazione di palla porta a un bel canestro in palleggio-arresto-tiro della giovane Barbero, e nonostante l’ennesima pioggia di triple ospiti – tutte firmate da giocatrici diverse – è capitan Spertino a guidare la riscossa finale con 10 punti consecutivi che suonano come un manifesto d’orgoglio per tutta la squadra.Finisce 46-76, ma le ragazze escono tra gli applausi. Non solo per la prestazione odierna, ma per un percorso di crescita autentico che ha segnato l’intera seconda parte di stagione. In ogni difficoltà, questo gruppo ha trovato un’occasione per migliorarsi, allenarsi giocando, vivere il campo come palestra vera di miglioramento.
lunedì, 01 gennaio 0001