Parziali: 17-9, 18-16, 17-14, 17-18
GGS BASKETBALL PROJECT: Abello 21, Peano 18, Bosio 6, Fresia 5, Mellano 3, Operto 2, Giraudo 2, Cissoko, Terzaghi, Dutto, Gredza, Alladio. All Capelli, Tesio
COLLEGE BASKETBALL: Cucco 28, Okadoh 11, Taglione 11, Rattazzi 8, Taglione 5, Bertone 4, Rios 2, Ariano, Avanzo, Rizzi, Bazan, Pisoni. All Rossi
In una serata di grande intensità e determinazione, il GGS Basketball Project ha sfidato il College Basketball, squadra leader e fisicamente superiore in classifica, offrendo una prestazione che ha fatto ben sperare nonostante il risultato finale di 69–57 a favore degli avversari.
Una gara combattuta su ogni linea
Il match è iniziato con il College che ha preso subito il controllo, chiudendo il primo quarto con un vantaggio di 17–9. Nel secondo periodo, i GGS hanno reagito con grinta, segnando 16 punti contro gli 18 della squadra avversaria e dimostrando capacità di rimonta. Il terzo quarto ha visto una continuità offensiva, con i GGS che hanno realizzato 14 punti rispetto ai 17 degli avversari, mantenendo la partita equilibrata. Infine, nel quarto finale, nonostante il College abbia accantonato 17 punti, i ragazzi del GGS hanno collezionato 18, evidenziando la loro volontà di lottare fino all’ultimo secondo.
Performance individuali e gioco di squadra
Il punto di forza del GGS è stato senza dubbio il contributo individuale di alcuni protagonisti. Abello ha guidato l’attacco con 21 punti, mentre Peano ha affiancato l’impresa segnando 18 punti, evidenziando un’efficace sinergia in campo. Anche Bosio, Fresia e Mellano hanno dato il loro contributo, rendendo evidente come il lavoro di squadra e la preparazione tattica – sotto la guida di All. Capelli e Tesio – siano stati determinanti in una partita contro una formazione avversaria particolarmente temibile.
Dal lato del College Basketball, Cucco si è distinto con 28 punti, sostenuto da Okadoh e Taglione, che hanno segnato 11 punti ciascuno (con un ulteriore contributo di 5 punti da un secondo Taglione), oltre a ulteriori interventi da Rattazzi, Bertone e altri giocatori, che hanno permesso ai padroni di casa di mantenere il controllo dell’incontro.
Uno sguardo al futuro
Nonostante la sconfitta, il GGS Basketball Project ha dimostrato di poter competere a livelli elevati contro una delle squadre più forti e fisicamente imponenti del campionato Under 15 Eccellenza. La gara ha rappresentato un banco di prova importante, in cui la determinazione, l’organizzazione e il coraggio dei ragazzi sono emersi in ogni fase del gioco. Questa prestazione lascia intravedere un futuro promettente per il GGS, che saprà trarre insegnamenti da questo confronto per crescere ulteriormente e affrontare le prossime sfide con rinnovata fiducia.
In conclusione, seppur il risultato non sia andato a favore dei ragazzi del GGS, la loro prestazione contro il College Basketball resta un segnale chiaro: il talento e l’impegno possono sfidare anche le barriere fisiche, e ogni partita è un’occasione per migliorarsi e prepararsi per sfide ancora più ambiziose.
PROSSIMO INCONTRO: venerdì 21-02-2025; ACQUA EVA PALL. ABA SALUZZO - GGS BASKETBALL PROJECT (PALAZZETTO, Via della Croce Saluzzo)
lunedì, 01 gennaio 0001